La Regione Toscana rinnova il suo impegno per garantire l'inclusione scolastica attraverso il programma Libri Gratis, destinato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026. L’iniziativa, finanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e fondi statali previsti dalla Legge n. 448/1998, mira a fornire un contributo economico per l’acquisto dei libri di testo agli studenti appartenenti a famiglie economicamente svantaggiate.
Chi può beneficiare del contributo?
Possono fare domanda le studentesse e gli studenti che:
-
Risiedono in Toscana;
-
Sono iscritti a una scuola secondaria di primo o secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026;
-
Appartengono a un nucleo familiare con ISEE inferiore o uguale a €15.800,00;
-
Hanno un'età inferiore ai 24 anni.
Come fare domanda?
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online attraverso l’applicativo regionale dedicato “Libri Gratis”. Il periodo di presentazione va dal 28 aprile 2025 al 28 maggio 2025. Per accedere alla piattaforma sarà necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS.
Importo del contributo
L’importo del sostegno varia in base alla classe frequentata:
-
Scuole medie (1ª classe): €309 | (2ª e 3ª classe): €137
-
Scuole superiori (1ª e 3ª classe): €348 | (2ª classe): €204 | (4ª e 5ª classe): €251 | (6ª classe, se prevista): €244
Controlli e graduatoria
Le domande verranno analizzate dalla Regione Toscana e, in caso di esito positivo, verranno inserite in graduatoria, con priorità assegnata in base all’ISEE più basso. Il contributo verrà erogato tramite IBAN indicato nella domanda.
Per maggiori informazioni e per accedere al bando ufficiale, visitare il sito della Regione Toscana:.