Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Albo Pretorio
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Luoghi

Luoghi

Tutte le informazioni sui luoghi di interesse.

Esplora tutti i luoghi

12 luoghi trovati

Edificio di culto

Chiesa della Madonna delle Nevi

Costruita nel Rinascimento in sostituzione di un’antica edicola votiva, la chiesa conserva in facciata un tabernacolo robbiano. All’interno, nel presbiterio, sono raffigurati i santi Agostino, Monica, Guglielmo e Nicola da Tolentino, opera di Francesco Nasini del 1640. Un ciclo di affreschi, probabilmente più antico, ornava inoltre la navata e la controfacciata. Gli scavi archeologici condotti nel 2001 hanno portato alla luce una strada lastricata trecentesca fiancheggiata da edifici e attraversata da un torrente che si immette ancora oggi nella Peschiera.

Leggi di più Chiesa della Madonna delle Nevi
Edificio di culto

Chiesa di Sant'Agostino

Già nel XII secolo, esisteva in questo luogo una chiesa dedicata a san Michele, che fu trasformata in convento tra il 1308 e il 1318, quando vi si trasferirono gli agostiniani di Santa Barbara al Bagnolo. I frati furono molto legati agli Aldobrandeschi, tanto che, durante la dominazione senese di Santa Fiora del 1381-1385, contribuirono alla “resistenza” favorendo il ritorno dei conti. La devozione dei nobili e del popolo ha arricchito, nei secoli, la chiesa di una notevole collezione di arte sacra, tra cui spiccano il grande crocifisso trecentesco e la Madonna di Jacopo della Quercia.

Leggi di più Chiesa di Sant'Agostino
Convento

Chiesa di Sant'Antonio

Qui sorgeva il convento delle clarisse cappuccine fu fondato dalla duchessa Eleonora Orsini, moglie di Alessandro Sforza di Santa Fiora e nipote della regina di Francia Maria de’ Medici. Ospitava una badessa e undici monache, seguaci della mistica senese Passitea Crogi. Dalla bolla di approvazione papale del 1619, sappiamo che le monache dovevano recare una dote di 200 scudi al loro ingresso ma che il convento accoglieva anche quattro fanciulle santafioresi prive di mezzi. Il convento fu soppresso nel 1810 e rifondato presso l’attuale santuario del Ss. Crocifisso nel 1893.

Leggi di più Chiesa di Sant'Antonio
La Peschiera di Santa Fiora
Architettura Residenziale

La Peschiera

La Peschiera di Santa Fiora è situata nel cuore della Maremma Toscana, è una storica vasca medievale trasformata in giardino nobiliare dagli Sforza nel XV secolo e in parco all’inglese nel XIX secolo.

Leggi di più La Peschiera
Museo della Contea
Museo

Museo della Contea

Museo civico che consentirà di immergersi nella storia di Santa Fiora, che è stata una Contea, ovvero un piccolo Stato autonomo fino all’800.

Leggi di più Museo della Contea
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Museo

Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata

Sito nella piazza Garibaldi di Santa Fiora è stato realizzato per testimoniare la storia delle miniere e dei sacrifici compiuti dai minatori

Leggi di più Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Palazzo Comunale - Palazzo Sforza Cesarini
Palazzo

Palazzo Comunale

Il palazzo sorge in pieno centro cittadino ed è sede di molti uffici tecnici e amministrativi del comune.

Leggi di più Palazzo Comunale
Piazza

Piazza dell'Olmo

Secondo una ricostruzione su base archeologica, la casa al civico 1 di questa piazza potrebbe essere stata la sede del Comune medievale di Santa Fiora. All’epoca aveva, oltre al portale ancora in uso, un ingresso al primo piano sul lato destro, servito da una scala esterna. Successivamente, sul lato opposto, fu costruito un piccolo palazzo nobiliare. Secondo la tradizione orale, tra Otto e Novecento gli scalpellini che avevano qui le loro botteghe scolpirono la bella fontana neogotica al centro della piazza.

Leggi di più Piazza dell'Olmo
Polizia Municipale
Sede comunale

Polizia Municipale

Polizia locale, Polizia amministrativa, Commercio, Circolazione stradale, Messi comunali

Leggi di più Polizia Municipale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Albo Pretorio
  • Pubblicazioni di Matrimonio
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora