Pianificazione territoriale e urbanistica
Sezione dedicata agli strumenti di gestione del territorio comunale
4 documenti trovati in ordine alfabetico
AVVISO DI ADOZIONE DELLA VARIANTE SEMPLIFICATA ALLO STRUMENTO URBANISTICO MEDIANTE APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA ECONOMICA DENOMINATO “RECUPERO E RESTAURO DI NUOVI LOCALI DEL PALAZZO SFORZA CESARINI DA DESTINARE AD UFFICI” SECONDO L’ART. 34 DELLA L. R. T. N. 65/2014 CON CONTESTUALE APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO E DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ
AVVISO DI ADOZIONE DELLA VARIANTE SEMPLIFICATA ALLO STRUMENTO URBANISTICO MEDIANTE APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA ECONOMICA DENOMINATO “RECUPERO E RESTAURO DI NUOVI LOCALI DEL PALAZZO SFORZA CESARINI DA DESTINARE AD UFFICI” SECONDO L’ART. 34 DELLA L. R. T. N. 65/2014 CON CONTESTUALE APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO E DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ
Piano di Classificazione Acustica
Strumento di pianificazione territoriale attraverso il quale il Comune suddivide il proprio territorio in zone acusticamente omogenee a ciascuna delle quali corrispondono precisi limiti da rispettare e obiettivi di qualità da perseguire.
Piano Strutturale
Definisce le strategie di massima per il governo del territorio comunale, indica gli indirizzi di sviluppo e localizza le infrastrutture di interesse prevalente.
Regolamento urbanistico
Il Regolamento Urbanistico è l'atto di pianificazione territoriale, obbligatorio per tutti i Comuni, che disciplina gli insediamenti esistenti sull'intero territorio comunale.