Patrimonio culturale
Patrimonio culturale<
Novità

ORA E SEMPRE PRIMAVERA! Dal 25 aprile al 1° maggio 2025 – Santa Fiora
Una settimana di appuntamenti per celebrare la Festa della Liberazione nell'80esimo anniversario, la primavera e la cultura della memoria, tra concerti, letture, incontri e spettacoli all’insegna della partecipazione e del ricordo.

A Santa Fiora “Ora e Sempre Primavera!”: la musica protagonista dal 25 aprile al 1° maggio per celebrare l’80° della Liberazione e alla Festa dei Lavoratori
Santa Fiora celebra l'80° anniversario della Liberazione e la Festa dei Lavoratori con "Ora e Sempre Primavera!", una settimana di musica e cultura dal 25 aprile al 1° maggio. Concerti, letture e commemorazioni per onorare la memoria storica e la resistenza.

ORA E SEMPRE PRIMAVERA! Dal 25 aprile al 1° maggio 2025 – Santa Fiora
Una settimana di appuntamenti per celebrare la Festa della Liberazione nell'80esimo anniversario, la primavera e la cultura della memoria, tra concerti, letture, incontri e spettacoli all’insegna della partecipazione e del ricordo.

Santa Fiora, al via i lavori per il restauro della facciata principale di Palazzo Sforza Cesarini
Il Comune di Santa Fiora ha avviato i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo Sforza Cesarini, con un investimento di 400mila euro. Il sindaco Federico Balocchi ha sottolineato l'importanza di questo intervento per valorizzare il palazzo e la piazza Garibaldi.

Santa Fiora | Giorno della Memoria 27 gennaio 2025
In occasione del Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio alle ore 21 al Teatro Andrea Camilleri, il Comune di Santa Fiora invita tutta la popolazione a partecipare alla proiezione del film 𝙇𝙖 𝙯𝙤𝙣𝙖 𝙙’𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙚𝙨𝙨𝙚 (2023), diretto da Jonathan Glazer e tratto dall’omonimo romanzo di Martin Amis.

Convento della Santissima Trinità di Selva, questa mattina in Comune la firma del patto di opzione
Prosegue il percorso avviato dall’amministrazione comunale di Santa Fiora per l’acquisizione a patrimonio comunale del Convento della Santissima Trinità, situato nella frazione Selva, che diventerà elemento centrale di un ampio progetto di rigenerazione del territorio e di sostegno all’agricoltura locale e del turismo.