4 agosto ore 18:45
Pieve delle Sante Flora e Lucilla
Presentazione del libro I Della Robbia a Santa Fiora e Radicofani di Antonio Sigillo,Effigi Editore.
Con la partecipazione straordinaria dell'attore Paolo Capelli
12 agosto ore 18:30
Passeggiata artistica alla scoperta delle Robbiane di Santa Fiora
Da piazza Garibaldi alla Pieve
Punto di ritrovo in piazza Garibaldi
Gratuito su prenotazione: tel (0039) 328 691590
A cura di Marianna Febbi Guida Turistica
13 agosto ore 18:45
Pieve delle Sante Flora e Lucilla
Presentazione del progetto La digitalizzazione delle Robbiane della Pieve di Santa Fiora
A cura del Prof. Michele Nucciotti e della Dott.ssa Diletta Bigiotti
13 agosto ore 21:15
Pieve delle Sante Flora e Lucilla
ROBBIANUM: l'eredità della luce
Un’esperienza immersiva tra arte, luce e digitale
Videoinstallazione a cura di Q2 Visual
Sarà visibile ogni sera, dalle 20:30 alle 24:00, fino al 21 agosto incluso
21 agosto ore 18:30
Passeggiata artistica alla scoperta delle Robbiane di Santa Fiora
Da piazza Garibaldi alla Pieve
Punto di ritrovo in piazza Garibaldi
Gratuito su prenotazione: tel (0039) 328 691590
A cura di Marianna Febbi Guida Turistica
24 agosto dalle 21:00
Chiesa della Madonna delle Nevi e Auditorium della Peschiera
dalle ore 21:00 Connessioni robbiane tra luce e musica
Proiezioni a tema, a seguire performance musicale di Boosta alias Davide Dileo in Soloist
Visual a cura di Q2 Visual
In collaborazione con Fondazione Santa Fiora Cultura
Nei fine settimana di agosto sarà possibile visitare il Convento e la Chiesa della Santissima Trinità a
Selva, dove si trova la pala della Trinità, di scuola robbiana
Per informazioni e prenotazioni relative esclusivamente alle visite al Convento e alla Chiesa della Santissima Trinità a Selva: cell. +39 335 573 2224