Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Eventi Sportivi/
  5. Inaugurazione dei “Sentieri di Santa Fiora” con la passeggiata nel bosco

Inaugurazione dei “Sentieri di Santa Fiora” con la passeggiata nel bosco

Percorsi pensati anche per le famiglie. Sabato 11 maggio, alle ore 9, partenza da piazza Garibaldi.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Spazio Verde
Sentieri di Santa Fiora
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

Saranno inaugurati sabato 11 maggio, a Santa Fiora, con una passeggiata, che parte alle ore 9 da Piazza Garibaldi, i “Sentieri di Santa Fiora”, un progetto di valorizzazione turistico fruitiva dei boschi a monte del centro abitato, finanziato dal Comune, con i fondi dell’Unione Europea (Piano di Sviluppo Rurale Psr 2014-2022, sottomisura 8.5/2020) per un investimento di circa 120mila euro. L’iniziativa è gratuita e sarà possibile partecipare senza prenotazione.

Si tratta di 3 percorsi facili, ad anello, di diversa lunghezza, percorribili in senso orario, pensati per essere affrontati anche dalle famiglie o comunque da persone poco allenate: il grosso di questi percorsi, infatti, è costituito da strade bianche, facilmente percorribili. La filosofia del progetto è proprio quella di avvicinare al patrimonio forestale ed ambientale del territorio, una fascia di popolazione sempre più ampia, costituita non solo da escursionisti, ma anche da persone che vogliono stare a contatto con la natura, facendo una bella passeggiata in totale sicurezza. Ecco i tre percorsi: l’anello delle Mura del Terraio è il più semplice e corto. Richiede un tempo di percorrenza di 1 ora e mezza per una lunghezza totale di 5,3 chilometri ed è il percorso che sarà proposto sabato 11 maggio per l’inaugurazione. L’anello Santa Fiora- Bagnore è abbastanza lungo ma estremamente agevole, quasi privo di pendenze. Richiede 2 ore e mezza di percorrenza per un totale di 8,5 chilometri. Poi c’è l’anello di Poggio Trauzzolo che è il più impegnativo e lungo: richiede un tempo di percorrenza di 3 ore e 10 per un totale di 9,7 chilometri.

L’investimento del Comune ha consentito di creare i percorsi ad anello andando a riqualificare i sentieri, già esistenti con il posizionamento della segnaletica (frecce orizzontali e vernice sui sassi) e dei pannelli con le informazioni storiche sui punti di maggiore interesse, che si incontrano lungo il cammino, come ad esempio la Madonna del Castagno nell’anello Santa Fiora -Bagnore; il pannello con la storia del Poggio o il pannello a Fonte Spilli sul deposito di sabbia cilicea. Sono state inoltre installati 15 punti informativi con la riproduzione della carta dei sentieri.  È stata ristrutturata l’area di sosta della Valletta, dove viene fatta la festa estiva della Fiaschetta. Sono state posizionate lungo i percorsi delle panchine per la sosta, ed è stata riqualificata la fonte del Pescinello, nella parte alta della foresta sotto fonte delle Monache. A questo si aggiunge la pulizia e la sistemazione del fondo dei sentieri in alcuni tratti che risultavano impraticabili e nei quali è stato effettuato anche il taglio delle piante che invadevano il percorso. È stata poi ripassata la segnaletica dei sentieri CAI (le strisce bianche e rosse) presenti nella zona a monte di Santa Fiora che si intersecano con i percorsi ad anello. Sono state posizionate infine delle tabelle dedicate alla toponomastica dei luoghi, in modo da preservare la memoria della storia del bosco che era fatta di frequentazione di persone che davano un nome ben preciso, spesso legato a vicende particolari.

Il progettista e direttore dei lavori è David Pozzi di Agro-Dendrostudio di Prato.
Il Comune ha inoltre stampato 1000 copie delle cartine sui 3 percorsi ad anello, che sono disponibili presso l’ufficio turistico.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

  • Anello delle Mura del Terraio
  • Anello Santa Fiora- Bagnore
  • Anello di Poggio Trauzzolo 

Date e orari

11 mag

9:00 - Inizio evento

11 mag

0:00 -Fine evento

Costi

 L’iniziativa è gratuita e sarà possibile partecipare senza prenotazione.

Contatti

Info: 371 6219625  - santafioraturismo@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 17:39:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311 Fax: 0564 979621
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora