Piazza
Esplora tutti i luoghi
2 luoghi trovati

Piazza dell'Olmo
Secondo una ricostruzione su base archeologica, la casa al civico 1 di questa piazza potrebbe essere stata la sede del Comune medievale di Santa Fiora. All’epoca aveva, oltre al portale ancora in uso, un ingresso al primo piano sul lato destro, servito da una scala esterna. Successivamente, sul lato opposto, fu costruito un piccolo palazzo nobiliare. Secondo la tradizione orale, tra Otto e Novecento gli scalpellini che avevano qui le loro botteghe scolpirono la bella fontana neogotica al centro della piazza.
Leggi di più Piazza dell'Olmo
Piazza San Michele
La piazza prende il nome dalla ex chiesa di San Michele in Castello, che dal Quattrocento alla fine del Settecento fu la sede della confraternita dei Disciplinati. La statua del santo che decora l’edificio raffigura l’arcangelo con la spada, vittorioso sul demonio, e con la bilancia con cui pesa le anime dei defunti. Un’epigrafe ricorda Luigi Bani, uno dei fondatori della Società Operaia di Santa Fiora nel 1889 e direttore della ditta Rosselli alle miniere del Siele, che fu rapinato e ucciso mentre andava a consegnare le paghe ai minatori.
Leggi di più Piazza San Michele